Chi sono
La mia storia e il mio approccio all'osteopatia
Mi chiamo Marco Delle Site, osteopata diplomato nel 2020 con una passione profonda per il benessere e l'equilibrio del corpo umano.
Il mio percorso professionale inizia con la laurea in Scienze Motorie che mi ha portato inizialmente nel mondo del fitness.
Questa esperienza mi ha insegnato molto sull'importanza del movimento corretto, ma sentivo di voler fare qualcosa di più significativo e personalizzato per aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere.

"Il movimento è vita"
- diceva il fondatore dell'osteopatia, e questa filosofia mi ha guidato verso la scelta di diventare osteopata.

Da quando ho completato i miei studi, ho continuato ad approfondire le mie conoscenze attraverso numerosi corsi di specializzazione.
Mi sono dedicato in particolare all'osteopatia in età geriatrica, alle tecniche per le donne in gravidanza e alle problematiche temporo-mandibolari e stomatognatiche, collaborando attivamente con dentisti e altri specialisti.
La mia formazione include anche la partecipazione a due dissezioni anatomiche su cadavere, un'esperienza che ha rafforzato notevolmente la mia comprensione del corpo umano e delle sue interconnessioni.
La mia Missione
Il mio obiettivo è aiutare i miei pazienti a ritrovare e mantenere la salute attraverso un percorso di trattamenti personalizzato.
Non mi limito a trattare i sintomi, ma cerco di identificare e risolvere le cause profonde che generano il disagio.
Mi impegno a creare un momento di evasione dalla routine quotidiana, uno spazio in cui i miei pazienti possano riconnettersi con se stessi e imparare ad ascoltare ciò che il loro corpo comunica.
La mia Visione
Ambisco a diventare un punto di riferimento nel campo dell'osteopatia, una figura di fiducia e professionalità.
Lavoro continuamente per migliorare le mie competenze nella diagnosi differenziale, nella manualità e nelle conoscenze specifiche delle patologie.
In futuro, mi piacerebbe specializzarmi nell'osteopatia pediatrica, affascinato dalla plasticità e dalla risposta efficace che i bambini mostrano ai trattamenti.
.png)